Uno studio dell’Università della California, ribattezzato “I numeri della felicità”, condotto dalla professoressa Sonja Lyubomirsky, mostrano come sia la felicità a portare ottimi risultati, anziché essere la mera conseguenza di questi ultimi.
La professoressa Lyubomirsky ha esaminato ben 225 studi inerenti all’argomento e ha messo assieme i risultati, i quali dimostrano che chi è più felice è:
- Più creativo.
- Più produttivo.
- Pronto/a ad affrontare nuove sfide.
- A rimboccarsi le maniche.
Tutto questo genera una maggiore probabilità di riscuotere consenso, essere scelti per impieghi migliori, ottenere promozioni e essere “comprati” più spesso.
Il risultato finale è unico: le persone felici guadagnano di più.
Questi numeri della felicità sono avvallati anche dall’altro studio fatto da Great Place To Work e Harward Business Review di cui ti ho parlato nell’articolo che trovi sotto.
LEGGI ANCHE: Risultati 3 volte superiori alla media.
Concludendo.
Prima di tutto, per te:
- Sei Coach, ma ciò non significa che non ci possano essere momenti di confusione o di sconforto. Capita.
- Rifocalizzati subito su quella sono la tua Mission e Vision e rimettiti in pista subito.
- Pensa ai motivi per cui hai deciso di diventare Coach, sicuramente ti faranno sorridere.
Con i tuoi clienti in Coaching:
- Dimostragli quanto la felicità non solo è proficua, ma soprattutto non è il risultato di un obiettivo raggiunto, ma sta alla base per raggiungerlo.
Con potenziali clienti in vendita:
- Chiunque desidera essere più felice: fagli capire che probabilmente la stia cercando nel posto e nel modo sbagliato e come tu puoi aiutarlo/a a trovarla e a trasformarla in risultati concreti.
I numeri della felicità non lasciano dubbi: vanno fatti aumentare, accadrà lo stesso per le tue entrate.