Te lo dico chiaro e tondo: se vuoi diventare un Mental Coach Professionista, devi saper usare Facebook.
Quindi, se non ci sei, devi crearti un account. Perché Facebook e il coaching, sono un connubio perfetto.
Crea un PROFILO PERSONALE, per ora lascia perdere la FAN PAGE.
LEGGI ANCHE: Facebook per Coach - Fan Page sì o no?
Il motivo è molto semplice: un terzo degli italiani è su facebook, 20 milioni di persone.
Facebook è un luogo perfetto dove cazzeggiare, ma soprattutto dove lavorare cazzeggiando professionalmente.
Tutto dipende dall’uso che ne fai.
Se lo fai a sensazione, postando una volta ogni tanto, mettendo le foto dei tuoi figli… o delle tue vacanze.
Oppure una qualche foto-frasetta tipo “Credi in te stesso” con la foto del gatto che si guarda allo specchio e vede un leone, non otterrai nulla se non qualche MI PIACE.
I tuoi post raggiungono, ogni mese, il 61% dei tuoi amici.
Sono tantissime persone!
Pensaci: grazie a questo social network, puoi comunicare al 61% della tua audience, è tantissimo e un’opportunità enorme per creare interesse prima di tutto attorno a te come persona e in modo indiretto alla tua figura da Mental Coach Professionista.
Non è questo l’articolo dove parlare di come si scrive un post, ogni quanto scrivere, cosa scrivere e soprattutto cosa NON scrivere, ma voglio farti capire quanto sia fondamentale che tu conosca le regole di questo Social Network.
Oggi vedo Mental Coach Professionisti, con A MIO AVVISO qualità di coaching mediocri, ma che grazie a Facebook e al loro sperlo usare, stanno facendo numeri (e quindi profitti) importanti
Facebook è una piazza affollatissima dove tutti parlano di tutto, dove in un attimo si creano trend, per poi dimenticarcene in 24/48 ore.
Ma perché per un Mental Coach è importante saper utilizzare Facebook?
La risposta te l’ho già data sopra, ma volendo concretizzare il tutto:
- Perché hai la possibilità di parlare con un sacco di potenziali clienti con un solo post.
- Perché tanto quanto ti puoi giocare gran parte della tua credibilità per un post, puoi anche arrivare al cuore delle persone e dando loro un sorriso, un consiglio, un esempio, una strategia…
- E soprattutto perché puoi aiutare chi ti legge a trovare la consapevolezza che i suoi sogni si possono realizzare, non con una bacchetta magica, ma tirando fuori quel che c’è già.