ATTENZIONE
In questo articolo esprimo un concetto totalmente contrario a ogni logica di marketing odierno.
Fatta questa doverosa premessa, è giusto spiegare bene il concetto.
Partiamo dal fatto che in ogni strategia di Marketing Efficace, è fondamentale la specializzazione e capire come scegliere la nicchia di mercato.
Nel mercato del Mental Coaching, questa strategia NON FUNZIONA.
O meglio nel mercato ITALIANO e al MOMENTO ATTUALE.
Infatti negli Stati Uniti, esistono Mental Coach specializzati in tutti i settori.
LEGGI ANCHE: Il paradosso del mercato del coaching.
Ma a causa dell’ancora basso livello d maturità del mercato del Coaching, concentrarsi solo su una nicchia (a meno che non sia realmente grande) non è una strategia che paga.
Quello che ha senso fare è partire da una nicchia e da lì espandersi all’esterno mantendo i tratti di quella nicchia.
Mi spiego.
Se ad esempio vuoi diventare un Mental Coach Professionista di Podisti/Runner, il tuo obiettivo è duplice:
- Studiare e analizzare le più comuni dinamiche mentali associate alla corsa;
- Trovare un modo singolare che dalla corsa ti porti all’esterno del mondo del podismo.
Potresti fare le tue Coaching (anche Business e/o Life) correndo con il tuo Cochee, oppure facendo attività all’aperto.
Se invece vuoi diventare un Wedding Coach, quindi preparare li sposi nel loro percorso verso il Sì, potresti fare le altre Coaching (business, sport, life) vestito/a molto bene come se dovessi andare a un Matrimonio, oppure – invento – creando il mantra (se non sai cos’è leggi questo articolo) del “Sì, lo voglio” che i tuoi clienti Sport ed Executive devono usare per mentalizzarsi su un determinato obiettivo o per accedere a specifici stati d’animo che avete creato in Coaching: un ancora.
Questi esempi, molto banali, sono una goccia nell’oceano… Un oceano di opportunità.
Il mio consiglio
Hai una passione, un Hobby o un’area della tua vita dove senti che il Coaching è permeante?
Dove tutto assume un senso più profondo e dove tu stesso/a ti senti completo?
Ne sono certo!
Ecco, quello è il tuo punto di partenza, la tua Nicchia nella quale specializzarti il più possibile e dove trarre dei tratti distintivi che ti consentiranno di essere riconoscibile da un lato e non essere imprigionato/a dall’altro.
Trovare una nicchia è fondamentale, come vedi io stesso ho deciso di propormi come Marketing Coach dei Coach, però in Italia i Mental Coach professionisti non rappresentano una massa critica tale da consentirmi di focalizzarmi qui, ma il Marketing è una mia passione, ci lavoro tutto il giorno tutti i giorni e, nonostante non sia un tuttologo, credo di saper giudicare se una strategia è Ok o no e soprattutto come migliorarla.
Detto questo, il mio obiettivo è avere uno stile informale e ironico che mi consenta anche di essere scelto come Mental Coach Life, Business e Sport, inoltre in fondo al blog c’è una sezione dove sono postati articoli di Coaching a 360°.
NOTA BENE
La cosa peggiore che puoi fare è quella di non partire da nessuna nicchia e porporti come Mental Coach Professionista Business, Sport e Life… O anche solo Business o solo Sport o solo Life.
Trova la tua identità.